Le Banche Dati
s. f. scienze nat., Vento secco e freddo di nord-est e di est-nord-est che spira con raffiche molto violente dalla penisola balcanica verso l’Adriatico, spec. lungo le coste dell’Istria, della Dalmazia e del Quarnaro. ((GRADIT; LEI) , 1324-1328 ; TLIO )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bora
[bɔrɐ].
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bora
['bɔra].
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bora
['bora].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bóra
[boːrɒ].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo