FUOCO DI SANTELMO In lavorazione

  • s. m. scienze nat.,scienze nat., Manifestazione luminosa di elettricità, visibile sotto forma di velo incandescente, di pennacchio, ecc., che appare talvolta sulle cime degli alberi delle navi o in punta ad aste metalliche, dovuto a un effluvio elettrico che si verifica in seguito ad aumenti anomali del campo elettrico atmosferico. ((GRADIT, s.vv. ‹santelmo› e ‹fuoco›; GDLI) , 1532 ; s.m.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
feu Saint-Elme [føsɛ̃tɛlm]. Calco formale o strutturale
  1. s. m. mar./navig.,scienze nat. Scintilla dovuta all'elettricità atmosferica che talvolta si forma all'estremità degli alberi o dei pennoni di una nave. (TLF, GR en ligne, La Langue Française - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1878-81; )
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
St. Elmo [sənt ˈɛlməʊ]; † St. Elm, † St. Helmo, † San Telmo, † sant-elmo. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. mar./navig.,scienze nat. Con of: l'apparizione luminosa di una scarica che si verifica naturalmente intorno all'albero di una nave o simili, di solito in caso di maltempo. (OEDonline (1986; ultimo accesso 03/02/2025), 1561)
Tedesco Tedesco
  • 3 forme in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
ElmsfeuerIn lavorazione (1 significato)
St.-Elms-FeuerIn lavorazione (1 significato)
S. AnshelmoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo