Le Banche Dati
s. m. scienze nat.,scienze nat., Manifestazione luminosa di elettricità, visibile sotto forma di velo incandescente, di pennacchio, ecc., che appare talvolta sulle cime degli alberi delle navi o in punta ad aste metalliche, dovuto a un effluvio elettrico che si verifica in seguito ad aumenti anomali del campo elettrico atmosferico. ((GRADIT, s.vv. ‹santelmo› e ‹fuoco›; GDLI) , 1532 ; s.m.,)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo