GIUNTA In lavorazione

  • s. f. dir./pol./bur./amm., Insieme di persone incaricate di esplicare collegialmente date attività amministrative. ((DELI). , 1654 ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
giunta [ˈdʒʊnta].
  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. Nella Repubblica di Venezia, i patrizi scelti per affiancare il Consiglio dei Dieci nei casi di emergenza; in seguito, il nome dato ai sessanta membri cooptati del consiglio dei Pregadi, dai quali venivano amministrati gli affari dello stato. (OEDonline (1899; ultimo accesso 07/01/2025), 1673)
  2. s. dir./pol./bur./amm. () Organo collegiale che ha l'incarico di svolgere funzioni esecutive o di sbrigare affari urgenti. (<p>Cartago 1990: 154</p>, 1663)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
GiuntaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo