IMPERFETTO

  • agg. m. Che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza. (GRADIT; TLIO , 1282 )

  • agg. m. Che non è stato portato a termine, incompiuto, o che è stato eseguito o lavorato male, con scarsa perizia.  (GRADIT; TLIO , 1304-1307 )

  • agg.,s. m. ling./comunic., Nella loc.s.m. tempo i. o assol. imperfetto: tempo verbale, usato in italiano nel modo indicativo e congiuntivo, che all’indicativo esprime un’azione o una condizione che continua o si ripete nel passato, senza precisarne l’inizio o la fine, mentre al congiuntivo è usato in subordinate, in dipendenza da un tempo passato indicativo o da un condizionale, per esprimere contemporaneità con l’azione indicata nella frase principale. (DELI; GRADIT; Treccani online , av. 1544 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
imperfett [imper'fett].
  1. agg. m. imperfetto, non perfetto, che ha un difetto o mancanza (<p>MED</p>)
  2. s. m. ling./comunic. l'imperfetto, tempo verbale italiano (<p>MED</p>)
  3. s. m. ling./comunic. lett. () Nella grammatica della lingua maltese indica il tempo verbale presente, contrapposto al perfetto, che indica il passato. (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo