LETTERATO In lavorazione

  • s. m. lett., educ., Chi si dedica abitualmente ad attività letterarie, chi studia la letteratura; est. chi è dotato di buona cultura. ((GRADIT). , 2ª metà sec. XIII ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
letterato [ˌlɛtəˈrɑːtəʊ]; leterato.
  1. s. educ.,lett. Spec. in ambito italiano: persona colta o letterata; persona impegnata in attività letterarie. (OEDonline (2011; ultimo accesso 19/12/2024), 1654)
literato [ˌlɪtəˈrɑːtəʊ]; † litterato.
  1. s. educ.,lett. Membro (uomo) dei letterati; uomo colto o impegnato in attività letterarie.  (OEDonline (2011; ultimo accesso 19/12/2024), 1655)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo