PENNACCHIO In lavorazione

  • s. m. abbigl./tess./moda, Ciuffo di penne posto come ornamento sugli elmi, sui cappelli militari o sulla testiera di cavalli. ((GRADIT). , Av. 1470 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 14 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 6 significati
Vedi le forme
panache [panaʃ] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda Pennacchio - Piuma o un mazzo di piume, spesso di vari colori, legate alla base e che si diffondono liberamente, utilizzate come ornamento. (TLF, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, Sec. XV; (fino al sec. XVII pennache, 1527 pannache). )
  2. s. m. gastr./enol. () Orecchia di maiale panata. (TLF, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1735; )
  3. s. m. chiesa/relig. Parte superiore di una lampada di chiesa, sopra il bozzolo. (TLF, Hope 1971; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1762; )
  4. s. m. corpo uman.,zool./allev./vet. Ciuffo (di capelli o di piume) che aumenta di volume a partire dalla base. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1617; per estens.)
  5. s. m. arte/arch./archeol. Ornamento a forma di piume di struzzo che talvolta sostituisce il fogliame di un capitello. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1636)
avoir le panacheIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
penacho [pəˈnaʃu].
  1. s. m. abbigl./tess./moda ciuffo di penne per abbellire capelli, elmi, ecc (Houaiss, 1536; Secondo JM con la mediazione del francese pennache.)
  2. s. m. zool./allev./vet. cresta (Houaiss, 1536; Secondo JM con la mediazione del francese pennache.)
  3. s. m. () fig. comando, potere (Houaiss, 1536; Secondo JM con la mediazione del francese pennache.)
  4. s. m. person./carat./comport. () ostentazione, esibizionismo (Houaiss, 1536; Secondo JM con la mediazione del francese pennache.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
penachoIn lavorazione (4 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
panache [pəˈnaʃ]; † pennache, e altre varianti non più in uso. fr.
  1. s. abbigl./tess./moda,scienze nat. Ciuffo o pennacchio di piume, soprattutto per un copricapo o come decorazione per un elmo o un cappello. Da cui anche: † nappina o altra decorazione che assomiglia a un pennacchio di piume. - Prominenza solare simile a un pennacchio. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 06/12/2024)</p>, 1584)
  2. s. person./carat./comport. Fig.: fiducia in se stessi appariscente nello stile o nei modi; spavalderia. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 06/12/2024)</p>, 1898)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo