VASCA In lavorazione

  • s. f. Recipiente di materiale vario e di notevole capacità, destinato a contenere acqua o altri liquidi. (DELI; GRADIT , av. 1556 )

  • s. f. Nei giardini, nei parchi e sim., bacino ornamentale, di forma spec. circolare, destinato a raccogliere le acque di una fontana. (GDLI; GRADIT , 1817-1832 )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
vasque [vask].
  1. s. f. urban. Vasca ornamentale poco profonda. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1548, ripreso nel 1826; )
  2. s. f. abitaz./masser. Coppa ornamentale larga e poco profonda per decorare una tavola (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1885; )
  3. s. f. geol./miner./vulc. Cavità in un banco roccioso causata dalla dissoluzione dell'acqua. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 18/04/2024, 1893; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo