ALLA MILANESE In lavorazione

  • - cultura/costume, Secondo il costume, l’abitudine, la moda di Milano e dei suoi abitanti. ((GRADIT; GDLI) , 1348-53 ; loc.avv.)

  • - gastr./enol., ((GRADIT; GDLI) , Av. 1940 ; loc.agg., anche s.f.)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
milanais [milanɛ, ɛz] ; milanaise f.. Deonomastico - etnico
  1. agg. m. gastr./enol. (Alla) Milanese, riferito a un piatto: impanato alla lombarda, con uovo e pangrattato mescolato al parmigiano. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 4/11/2024, 1606)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
Milanese [ˌmɪləˈneɪz]. Deonomastico - toponimo
  1. s. gastr./enol. Pietanza caratteristica di Milano e della sua regione; di solito prevede l'uso di parmigiano grattugiato, zafferano e burro, e talvolta un rivestimento di pangrattato. (OEDonline (n. 2, 2001; ultimo accesso 06/11/2024), 1954; Usato come modificatore posposto e in "alla Milanese".)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo