BURATTO In lavorazione

  • s. m. abbigl./tess./moda, Drappo quasi trasparente di stoffa da ricamo. ((GRADIT). , Av. 1566 ; GDLI )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
burat [byʀa] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda () Stoffa di lana morbida a trama larga, ma resistente. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1570; (bural, 1593 burat de Bergame). )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
burato [buˈratu].
  1. s. m. abbigl./tess./moda () tessuto nero di lana o seta con il quale si facevano mantelli, toghe, vesti religiose, ecc (Houaiss, av. 1600; av. 1600, in JM: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
buratoIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
borato [/]; † boratta.
  1. s. abbigl./tess./moda () Tessuto sottile. (OEDonline (1887; ultimo accesso 23/04/2024), 1578)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BuratIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo