CANDIRE In lavorazione

  • v. gastr./enol., Di frutta, bollire in una soluzione zuccherina fino a renderla impregnata. ((GRADIT). , Av. 1698 )

  • v. gastr./enol., Confettare. (GRADIT , Senza data )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
candir [kɑ̃diʀ] .
  1. v. gastr./enol. Candire - Sciogliere e ridurre lo zucchero fino a farlo cristallizzare / Ricoprire un alimento con uno strato di zucchero candito. (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1600; )
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 4 significati
Vedi le forme
to candyIn lavorazione (4 significati)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
kandierenIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
kandíroz [kɒndiːroz].
  1. v. gastr./enol. far bollire frutta o buccia di frutta in acqua e zucchero ( EWUng, ÚESz, 1758; Nell’ungh. prestito dal tedesco, in cui giunge o dal francese candir o dall’ital. candire. (EWUng, ÚESz))
  2. v. gastr./enol. cristallizzare zucchero ( EWUng, 1885; 1885: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo