CANDITO

  • agg. m. Confettato, rivestito di zucchero. ((DELI). , 1310 )

  • s. m. Frutto o pezzo di frutto sottoposto a canditura. (GRADIT , Av. 1694 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
candi [kɑ̃di].
  1. agg. m. gastr./enol. Candito - Aggettivo impiegato per lo zucchero fuso e cristallizzato, e per gli alimenti ricoperti di zucchero candito (frutta).  (GR en ligne - Ultimo accesso: 5/11/2024, 1256; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
to canditeIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Austria
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
KanditenIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo