Le Banche Dati
s. m. Nome dei falchi di maggiori dimensioni, addestrati per la caccia (DELI; GRADIT , XIII sec. )
s. m. mil., Piccola artiglieria dei secoli XVI e XVII, che lanciava palle di ferro di alcune libbre. (GDLI , Av. 1484 )
s. m. zool./allev./vet., Pesce aquila: specie di razza, dalle alette più acute di quelle della ferraccia e coda sottile, simile a una frusta. (GDLI , 1678 )
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
falkonIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
falkun
[fal'kun].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
falkonéta
[fɒlkoneːtɒ]; † falkonéta, † falkony, † falkon.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo