ILLUSTRISSIMO In lavorazione

  • agg. Superlativo di ‹illustre›. ((DELI). , Sec. XIV )

  • agg. Titolo onorifico o formula di cortesia. ((DELI). , 1541 )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
illustrissime [i(l)lystʀisim] .
  1. agg. m. e f. antrop./sociol. () Estremamente illustre. (GR en ligne - Ultimo accesso: 14/05/2024, 1481; arc. o iron. )
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
illustrissimo [ɪləˈstrɪsɪməʊ]; illustrissim.
  1. agg. antrop./sociol. () Titolo di cortesia usato per rivolgersi a o per parlare di nobili italiani. (Cartago 1990: 162, OEDonline (1899; ultimo accesso 02/05/2024), 1768)
  2. s. antrop./sociol. () Uomo appartenente alla nobiltà italiana. (<p>Cartago 1990: 162, OEDonline (1899; ultimo accesso 02/05/2024)</p>, 1623)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
IllustrissimusIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo