IMBORSAZIONE In lavorazione

  • s. f. stor.,dir./pol./bur./amm., Nel Medioevo, raccolta in una borsa o in un’urna dei nomi dei candidati al sorteggio nelle cariche dei comuni italiani. ((GRADIT). , Av. 1435 ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
imborsation [ɪmbɔːˈseɪʃən].
  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. () In Italia, modalità di elezione delle magistrature, secondo la quale i nomi dei candidati venivano messi in una borsa o in un borsellino per essere estratti a sorte. (OEDonline (1899; ultimo accesso 07/01/2025), 1787)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo