IMPRESARIO

  • s. m. Chi si occupa dell’organizzazione tecnica, economica, ecc. di spettacoli teatrali, musicali e sim., provvedendo anche all’assunzione del personale e degli artisti. (DELI; GRADIT , 1714 ; In dialetto milanese impresaerj: av. 1699. )

  • s. m. Titolare, gestore di un’impresa; imprenditore. (GDLI; GRADIT , 1812 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
impresario [ɛ̃pʀesaʀjo ; ɛ̃pʀezaʀjo] ; grafia recente imprésario [1949].
  1. s. m. lavoro/prof.,spett./teatro/cine. () Direttore di compagnia teatrale. (GR en ligne, TLF, DMD - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1753; )
  2. s. m. lavoro/prof.,spett./teatro/cine. Persona che si occupa dell'organizzazione materiale di uno spettacolo, di un concerto o della vita professionale di un artista in cambio di una percentuale sui profitti. (GR en ligne, TLF, DMD - Ultimo accesso: 13/12/2024, In. sec. XX; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
empresário [ẽprəˈzarju].
  1. s. m. lavoro/prof. imprenditore (Houaiss, 1813; 1813, Morais Silva: Houaiss.)
  2. s. m. lavoro/prof. impresario (Houaiss, 1813; 1813, Morais Silva: Houaiss.)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
impresarioIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
ImpresarioIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
impresarioIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
impresszárió [impressaːrioː].
  1. s. spett./teatro/cine. agente che organizza i giri artistici, i concerti ecc. di cantanti, attori, ecc ( MTSz, ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1913; 1913: MTSz; Parola di diffusione internazionale di origine ital. Si collega al nome il verbo impresszál ‘svolgere compiti di impresario’.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo