INVESTIRE In lavorazione

  • v. econ./comm./fin., Impiegare capitali finanziari o risorse tecniche o umane in un’impresa al fine di conseguire un utile. ((DELI). , Av. 1342 ; tr.,)

  • v. mil., Aggredire, assalire. ((DELI). , 1435 ; tr., anche fig.)

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
investirIn lavorazione (1 significato)
investirIn lavorazione (1 significato)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
embestirIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 7 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 6 significati
Vedi le forme
to invest [ɪnˈvɛst]. Calco semantico
  1. v. econ./comm./fin.,stor. Utilizzare (denaro, in particolare i proventi di un'attività commerciale) per acquistare beni da commercializzare ulteriormente. Solitamente con in, per specificare i beni acquistati. (OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025), 1613; Verbo tr., occasionalmente anche intr.)
  2. v. mil. Circondare una città, ecc. con una forza nemica, in modo da impedire l'avvicinamento, la fuga o le comunicazioni. - † Assaltare e catturare una nave, una città, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1591; Verbo tr.)
  3. v. econ./comm./fin. Verbo tr.: utilizzare (denaro o capitale) per acquistare una o più attività nella prospettiva di ottenere un reddito o un profitto nel tempo; principalmente con in, per specificare il (tipo di) bene acquistato, la società, ecc. - Verbo intr.: acquistare uno o più beni con l'aspettativa di ottenere un reddito o un profitto nel tempo; con in: fare un investimento in un determinato (tipo di) bene, società, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1696)
  4. v. econ./comm./fin. gerg. Spendere (denaro o capitale) per un'attività, un progetto, ecc. che ci si aspetta si riveli utile o vantaggioso, spec. per se stessi o per la società, senza ottenere un ritorno economico. Anche slang: spendere per un prodotto o un servizio, spec. se considerato relativamente costoso o di alta qualità. Principalmente con in, per specificare l'oggetto, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1804; Verbo tr. e intr.)
  5. v. Dedicare (tempo, sforzi, ecc.) a uno scopo particolare, con l'aspettativa che si riveli utile o vantaggioso; riporre (emozione, fede, ecc.) in qualcuno o qualcosa. Principalmente con in, per specificare lo scopo, la persona, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1837; Verbo tr.)
  6. v. sport/giochi Scommettere (denaro) su un cavallo o sulle corse dei cavalli, sul totocalcio, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1852; Verbo tr. e intr.; uso eufemistico. )
to invest [ɪnˈvɛst]. fr.
  1. v. econ./comm./fin.,stor. Utilizzare (denaro, in particolare i proventi di un'attività commerciale) per acquistare beni da commercializzare ulteriormente. Solitamente con in, per specificare i beni acquistati. (OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025), 1613; Verbo tr., occasionalmente anche intr.)
  2. v. mil. Circondare una città, ecc. con una forza nemica, in modo da impedire l'avvicinamento, la fuga o le comunicazioni. - † Assaltare e catturare una nave, una città, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 26/11/2024)</p>, 1591; Verbo tr.)
  3. v. econ./comm./fin. Verbo tr.: utilizzare (denaro o capitale) per acquistare una o più attività nella prospettiva di ottenere un reddito o un profitto nel tempo; principalmente con in, per specificare il (tipo di) bene acquistato, la società, ecc. - Verbo intr.: acquistare uno o più beni con l'aspettativa di ottenere un reddito o un profitto nel tempo; con in: fare un investimento in un determinato (tipo di) bene, società, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1696)
  4. v. econ./comm./fin. gerg. Spendere (denaro o capitale) per un'attività, un progetto, ecc. che ci si aspetta si riveli utile o vantaggioso, spec. per se stessi o per la società, senza ottenere un ritorno economico. Anche slang: spendere per un prodotto o un servizio, spec. se considerato relativamente costoso o di alta qualità. Principalmente con in, per specificare l'oggetto, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1804; Verbo tr. e intr.)
  5. v. Dedicare (tempo, sforzi, ecc.) a uno scopo particolare, con l'aspettativa che si riveli utile o vantaggioso; riporre (emozione, fede, ecc.) in qualcuno o qualcosa. Principalmente con in, per specificare lo scopo, la persona, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1837; Verbo tr.)
  6. v. sport/giochi Scommettere (denaro) su un cavallo o sulle corse dei cavalli, sul totocalcio, ecc. (<p>OEDonline (2019; ultimo accesso 13/01/2025)</p>, 1852; Verbo tr. e intr.; uso eufemistico. )
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
investierenIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
inwestowaćIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo