MERCANTE In lavorazione

  • s. m. econ./comm./fin., lavoro/prof., Persona che esercita il commercio, spec. con riferimento al passato. ((GRADIT). , Sec. XIII ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
mercanti [mɛʀkɑ̃ti] . Calco semantico
  1. s. m. econ./comm./fin.,lavoro/prof. Mercante o persona d'affari avida e disonesta. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1906; (mercant, 1585 mercanti pl., attestazioni isolate). )
  2. s. m. econ./comm./fin.,lavoro/prof. (Oriente / Africa del Nord) Mercante in un bazar; commerciante che segue un esercito. (Hope 1971, < it. 1863, GR en ligne, [1863], TLF, < ling.fr. < it. - Ultimo accesso: 22/01/2025, 1859; (mercanti sing.). )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
mercante [mərˈkɐ̃t(ə)]; †merchante.
  1. s. m. econ./comm./fin. mercante (Houaiss, 1450)
  2. agg. econ./comm./fin. mercantile (Houaiss, 1450)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
markietanIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo