TORTELLONE

  • s. m. Tipo di pasta simile ai tortelli con ripieno di magro, ma più grande (per lo più è usato al pl.). (GDLI; GRADIT , 1920 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
tortelloni -.
  1. s. m. gastr./enol. Tortelloni. (Zanola 1995, p. 405, Sec. XX; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
tortelloni [/].
  1. s. gastr./enol. Piccoli quadrati di pasta arrotolati intorno a un ripieno e poi modellati a forma di anello. (OEDonline (s.v. tortellini, 1986; ultimo accesso 14/11/2024), 1975)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
TortelloneIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo