VITELLO TONNATO In lavorazione

  • s. m. gastr./enol., Pietanza fredda a base di sottili fette di vitello con l’aggiunta di una salsa tonnata guarnita spec. con capperi. ((GRADIT). ; s.m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
vitello tonnato [viˌtɛləʊ tə(ʊ)ˈnatəʊ], [viˌtɛləʊ tə(ʊ)ˈnɑːtəʊ].
  1. s. gastr./enol. Pietanza italiana che consiste in arrosto o in camicia di vitello marinato in una salsa tonnata, tagliato a fette e servito freddo. (OEDonline (1993; ultimo accesso 15/11/2024), 1935)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo