AVOGADORE In lavorazione

  • s. m. dir./pol./bur./amm.,stor., Antico magistrato della Repubblica veneta che tutelava gli interessi dello stato nei processi civili e penali. ((GRADIT). , Av. 1547 )

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
avogadore [/]; avogador.
  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. () Magistrato dell'antica repubblica Veneta, con l'incarico di sostenere le ragioni pubbliche nei processi penali e civili, di sorvegliare l'andamento della giustizia e l'osservanza della costituzione. (Cartago 1990: 97, 1685-1775; Anche nella locuzione "avvogadori di Commune" (s.v. apposita in Cartago 1990), che però non è lemmatizzata in ital.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo