Le Banche Dati
s. f. iron., Cosa di poca importanza, cosa da nulla; oggetto di poco prezzo; bazzecola, quisquilia, inezia (anche in senso antifrastico). (GDLI; GRADIT; LEI, s.v. ‹*bak-›; TLIO , XIV sec. )
s. f. ⧖ Gioco di destrezza dei giocolieri; gioco di bussolotti; gioco di prestigio. (DELI, s.v. ‹bagatella›; GDLI; GRADIT; LEI, s.v. ‹*bak-› , av. 1484 )
s. f. ✝ Astuzia, frode, inganno. (GDLI; LEI, s.v. ‹*bak-› , av. 1476 )
s. f. sport/giochi, Gioco simile al biliardo che si fa sul tavoliere del biliardino, a 9 buche, con 4 palle bianche, 4 rosse e una nera, lanciate con una corta stecca. (GRADIT; Treccani online , senza data )
s. f. mus., Breve componimento musicale romantico di tono leggero, talvolta malinconico. (GDLI; GRADIT; LEI, s.v. ‹*bak-›; Treccani online , 1955 ; Nome adottato da Beethoven per il titolo (in francese) di una sua opera: Bagatelles, 1782. )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bagatelle
[bagatɛl] . Calco semantico
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
bagatela
[bɐɡɐˈtɛlɐ]; †bagatella.
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
bagatelaIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bagatelaIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
bagatella
[baga'tella].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
bagatell
[bɒgɒtɛll]; † bagatella, † bakatella .
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo