BAGNO In lavorazione

  • s. m. Immersione di qcs. o qcn. nell’acqua o in altro liquido. ((DELI). , Fine sec. XIII ; m.,)

  • s. m. stor.,dir./pol./bur./amm., Luogo in cui si scontava la pena dei lavori forzati. ((DELI). , 1540 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
bagneIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 5 significati
Vedi le forme
bagnio [ˈbanjəʊ], [ˈbɑːnjəʊ]; † bagnard, e altre varianti non più in uso.
  1. s. tecn./tecnolog. () Stabilimento balneare, spec. uno con bagni caldi, bagni di vapore e apparecchiature per la sudorazione, ecc. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1615-1820; Non più in riferimento a luoghi del genere in Gran Bretagna, ma applicato come parola straniera ai bagni delle città italiane o turche.)
  2. s. dir./pol./bur./amm.,stor. Prigione orientale, luogo di detenzione per gli schiavi, stabilimento penale. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1587)
  3. s. Un bordello, una casa di prostituzione. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), av. 1640)
  4. s. scienze nat. () L'azione di fare il bagno, ovvero di immergere un oggetto in una specifica soluzione; lo stato di essere così immerso. (GRADIT (ultimo accesso 02/01/2025), OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1696)
bagneIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
BagnoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 7 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
banju ['banju].
  1. s. m. () vasca da bagno (MED)
  2. s. m. immersione in acqua per lavarsi (MED)
  3. s. m. med./farm. pratica terapeutica di immersione in acqua (MED)
  4. s. m. () spazio scavato nella roccia con acqua poco profonda, generalmente per i bambini che stanno ancora imparando a nuotare (MED)
  5. s. m. geol./miner./vulc. () placcatura, rivestimento (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bagno [baɲo:].
  1. s. dir./pol./bur./amm. () luogo in cui si scontava la pena dei lavori forzati (Horovitz; Új idők lexikona, Tótfalusi, Osiris, ?; Secondo Tótfalusi poteva essere entrata nell'ungh. anche dal francese.)
  2. s. dir./pol./bur./amm. () lavori forzati, galera (Szécsi, Kelemen, Tótfalusi, Osiris, ?; Szécsi, Kelemen, Tótfalusi, Osiris)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo