BARUFFA

  • s. f. Acceso contrasto fisico; zuffa, rissa; estens., litigio. ( GRADIT; TLIO , fine XIII sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
baroufe [baʀuf]; barouf, baroufle [< marsigliese e it.].
  1. s. m. antrop./sociol. pop. Litigio, baccano, grande confusione. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 12/05/2024, 1830; (baroufa, 1878 barouf, baroufle). )
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
baruffa [ba'ruffa].
  1. s. f. person./carat./comport. baruffa, rissa, litigio (MED)
baruffata [baruf'fata]. Altro
  1. s. f. person./carat./comport. () litigio verbale (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo