BARRETTO In lavorazione

  • s. m. abbigl./tess./moda, Berretto; copricapo a varie fogge. ((DEI; GDLI) , 1288 ; m.,)

  • s. m. chiesa/relig., abbigl./tess./moda, Copricapo prelatizio, a forma rigida e quadrata, con tre rialzi o quattro e una nappina (nera, violetta, rossa). ((DEI; GDLI) , 1482 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
barrette [baʀɛt] .
  1. s. f. abbigl./tess./moda Berretto. (TLF, 1366; (barrete). )
  2. s. f. abbigl./tess./moda,chiesa/relig. Piccolo cappello piatto quadrato con tre o quattro corna degli ecclesiastici e dei dottori in teologia. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024; )
  3. s. f. tecn./tecnolog. () Casco da minatore. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
BarettIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo