Le Banche Dati
s. m. Capo d’abbigliamento che veste la persona dalla vita in giù coprendo le due gambe separatamente; brache, pantalone. ((GRADIT). , 1471-1505 )
s. m. ✝ Mutande. (GDLI , Av. 1556 )
s. m. Disco di pasta di pane ripiegato in metà e farcito con mozzarella, pomodoro, prosciutto e sim., da mangiarsi cotto in forno o fritto. (GRADIT , 1634 ; DELI )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
caleçon
[kalsɔ̃] ; caleçons, calleson, caleson, calçon.
|
|||
Francese | Francese Africa |
|
Vedi le forme |
caleçonIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
calzone
[kaɫˈzɔne].
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calzoons
[/]; † calsouns, † calsounds, † calsune.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
calzone
[kɒltso:ne].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo