CALZONE

  • s. m. Capo d’abbigliamento che veste la persona dalla vita in giù coprendo le due gambe separatamente; brache, pantalone. ((GRADIT). , 1471-1505 )

  • s. m. Mutande. (GDLI , Av. 1556 )

  • s. m. Disco di pasta di pane ripiegato in metà e farcito con mozzarella, pomodoro, prosciutto e sim., da mangiarsi cotto in forno o fritto. (GRADIT , 1634 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 7 Forme totali: 5
Francese Francese
  • 3 forme
  • 5 significati
Vedi le forme
caleçon [kalsɔ̃] ; caleçons, calleson, caleson, calçon.
  1. s. m. abbigl./tess./moda () Mutande da donna che arrivavano sotto il ginocchio. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1563)
  2. s. m. abbigl./tess./moda Mutande da uomo a gamba lunga o, più spesso, a gamba corta. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024, 1643)
  3. s. m. abbigl./tess./moda () () Costume da bagno da uomo. (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 24/03/2024, 1835; )
calecif, calcif [kalsif] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda gerg. Calzoni. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024</p>, 1916; (calcif) - resuffixation de caleçon, probablement de «morcif». )
calebar [kalbaʀ]; calbar.
  1. s. m. abbigl./tess./moda gerg. Calzoni (variante suffissale di caleçon). (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 23/04/2024</p>, 1946; (calbar))
Francese Francese Africa
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
caleçonIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
calzone [kaɫˈzɔne].
  1. s. m. gastr./enol. calzone (Houaiss)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 2 significati
Vedi le forme
calzoons [/]; † calsouns, † calsounds, † calsune.
  1. s. abbigl./tess./moda () In Turchia e in Medio Oriente: mutande, pantaloni. (OEDonline (1888; ultimo accesso 23/04/2024), 1615-1677)
calzone [kaltˈsəʊni], [kalˈzəʊni].
  1. s. gastr./enol. (Stati Uniti) Pietanza realizzata piegando a metà la pasta della pizza attorno a un ripieno prima della cottura. (OEDonline (2006; ultimo accesso 07/11/2024), 1933)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CalzoneIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
calzone [kɒltso:ne].
  1. s. gastr./enol. () pasta di pane ridotta a disco sottile, ripiegato in due, che racchiude un'imbottitura di mozzarella, prosciutto e salame, cotto in forno o fritto (si può servire con salsa di pomodoro (Vocabolario Treccani on line) (menú dei ristoranti ungheresi, stampa ungh. dei primi decenni del XXI sec., ?; Primi decenni del XXI sec.; Equivalente ungh. hajtott pizza. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo