FEBBRE

  • s. f. Rialzo della temperatura del corpo oltre la norma che costituisce una reazione di difesa dell’organismo a malattie, stress o altri traumi, con conseguente aumento della frequenza respiratoria e cardiaca. (GRADIT , Av. 1321 )

  • s. f. pop. Herpes simplex localizzato alle labbra. ( , 1965 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
febraIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo