GALIPINA In lavorazione

  • s. f. scienze nat.,bot./agric., med./farm., Corteccia della galipea cusparia da cui si estrae un alcaloide usato in medicina contro le febbri intermettenti. ((DEI; OED) , 1883 ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
galipine [ˈɡalɪpiːn]; galipin, † galipïne.
  1. s. scienze nat. Un alcaloide ottenuto dalla corteccia di Angostura. (OEDonline (1933; ultimo accesso 11/02/2025), 1884)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo