GARBELLO In lavorazione

  • s. m. abitaz./masser., Setaccio, crivello; ciò che cade dal vaglio. ((GDLI). , 1438 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
grabeau [gʀabo] .
  1. s. m. abitaz./masser. () Frammento che rimane dopo che una sostanza è stata passata al setaccio. (TLF - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1439; (grabel). )
  2. s. m. med./farm. () Frammento di sostanza medicinale ottenuto dopo il vaglio. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 21/10/2024</p>, 1439)
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
garble [ˈɡɑːbl]; garbyll, garbell.
  1. s. lavoro/prof. () L'ufficio o la posizione di una persona che ispeziona e setaccia le spezie o altre merci per assicurarsi che i rifiuti siano rimossi. (OEDonline (2020; ultimo accesso 22/11/2024), 1431-1433)
  2. s. econ./comm./fin. () Rifiuto, come bucce, polvere o terra, che viene separato da una merce, spec. una spezia.  (OEDonline (2020; ultimo accesso 22/11/2024), ca. 1503-1854)
  3. s. econ./comm./fin.,geol./miner./vulc. () Una merce che include una componente di bassa qualità o inutilizzabile, e che viene tipicamente venduta a peso avoirdupois. - Una lega contenente metalli preziosi e metalli comuni. (OEDonline (2020; ultimo accesso 22/11/2024), 1592-1868)
  4. s. ling./comunic. Un resoconto o una descrizione confusi o disordinati; discorsi o suoni confusi. (OEDonline (2020; ultimo accesso 22/11/2024), 1795)
  5. s. person./carat./comport. () L'azione o il processo di confondere o imbrogliare (in varie accezioni). (<p>OEDonline (2020; ultimo accesso 22/11/2024)</p>, 1808-1829)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo