MEZZADRO In lavorazione

  • s. m. econ./comm./fin., dir./pol./bur./amm., Contadino o capo di una famiglia colonica che lavora un podere con contratto di mezzadria. ((GRADIT). , Av. 1534 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
mezzadro [mɛtˈsɑːdrəʊ], [mɛtˈsadrəʊ], [mɛdˈzɑːdrəʊ], [mɛdˈzadrəʊ].
  1. s. bot./agric.,lavoro/prof.,stor. Un fittavolo che lavora con il sistema della mezzadria. (OEDonline (2001; ultimo accesso 09/01/2025), 1882)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo