ORGANZINO In lavorazione

  • s. m. abbigl./tess./moda, Filato ritorto di seta usato per la produzione dell’ordito di vari tipi di tessuti, fra cui l’organza. ((GRADIT). , 1567 ; m.,)

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
organsin [ɔʀgɑ̃sɛ̃] .
  1. s. m. abbigl./tess./moda Filo di seta ritorto, usato per formare l'ordito dei tessuti. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024, Ca. 1150; (orcassin, 2ª metà sec. XIII orgasin, 1627 organsin). )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
organzine [ˈɔːɡ(ə)nziːn], [ɔːˈɡanziːn]; † organsine, † organcine. fr.
  1. s. abbigl./tess./moda Abbreviazione di organzine silk: filato di seta resistente composto da singoli fili ritorti insieme. Anche: un tessuto realizzato con questo filo. (<p>OEDonline (2004; ultimo accesso 28/08/2024)</p>, 1601)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo