PAROLO

  • s. m. sport/giochi, Nel linguaggio dei giochi d’azzardo, e in partic. del faraone, il raddoppiare la puntata precedente. (GDLI , 1764-1766 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
paroliIn lavorazione (1 significato)
donner/rendre le paroliIn lavorazione (1 significato)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
pároliIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
paroli [ˈpɑːrəliː]. fr.
  1. s. sport/giochi Scommessa cumulativa in cui la somma originariamente puntata e il denaro vinto vengono lasciati come ulteriore puntata; la scommessa del doppio della somma precedentemente puntata. Anche fig. (<p>OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024)</p>, 1688)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo