PERGOLA

  • s. f. Struttura di sostegno per piante rampicanti, usata spec. nei parchi e nei giardini per creare zone d’ombra, costituita da graticci o intelaiature ornamentali di ferro o legno, orizzontali o a volta, poggianti su due file parallele di pali o colonnine; la pianta o l’insieme di piante rampicanti che la coprono. (GRADIT; TLIO , 1287 )

  • s. f. Loggia; balcone, poggiolo. (GRADIT; TLIO , seconda metà XIV sec. ; GRADIT: basso uso.)

  • s. f. bot./agric., Varietà di uva, nota come pergolese; anche in funz. agg.f.: uva pergola.  (GDLI; GRADIT; TLIO , XIV sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
pergolaIn lavorazione (1 significato)
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pergola [ˈpɛrɡulɐ].
  1. s. f. abitaz./masser. pergola (Houaiss; Senza indicazione della data di prima attestazione.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
pérgolaIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 4
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
pergola [ˈpəːɡələ], [ˈpəːɡl̩ə]; † pergolo.
  1. s. arte/arch./archeol. () Pedana sopraelevata o balcone. (Cartago 1990: 193, OEDonline (2005; ultimo accesso 27/05/2024), av. 1641-1684)
  2. s. arte/arch./archeol.,bot./agric. Passeggiata o riparo coperti (solitamente in un giardino), in particolare se con piante su un'intelaiatura; l'intelaiatura stessa. Anche: piccolo riparo aperto ai lati o parasole costituito da un tetto sorretto da colonne. (OEDonline (2005; ultimo accesso 27/05/2024), ?1664)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PergolaIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Austria
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PergolaIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco Alto Adige-Südtirol
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PergelIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
pergolaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pergola ['pergola], ['pergla]; pergla. Altro
  1. s. f. bot./agric. () pergola per la vite (<p>MED</p>)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pergola [pergolɒ].
  1. s. arte/arch./archeol.,bot./agric. struttura di sostegno costituita da intelaiature o graticciati a forma di tetti o volte per piante rampicanti o viti, allestita in vivai o come elemento ornamentale di giardini e terrazzi (ÉKsz2, Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?; Le nostre fonti la indicano come di diretta origine italiana. )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo