PERRIERITE In lavorazione

  • s. f. geol./miner./vulc., Minerale di colore nero o bruno scuro di esclusivo interesse scientifico, appartenente al gruppo dei sorosilicati di cerio, ferro e titanio, che cristallizza nel sistema monoclino. ((GRADIT). , Sec. XX ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
perrierite [ˈpɛriərʌɪt]. Deonomastico - deantroponimico
  1. s. geol./miner./vulc. Silicato monoclino di lantanoidi, titanio, ferro e altri elementi, che si presenta come cristalli prismatici neri o bruno-rossastri. (OEDonline (2005; ultimo accesso 07/02/2025), 1951)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo