Le Banche Dati
s. m. ⧖ lett. Regione che si estende alla base di una montagna o di una catena montuosa. (GDLI , 1300-1303 ; In prima attest. nel Breve Pisani Comunis (cfr. Documenti per servire alla storia della milizia italiana dal XIII secolo al XVI, in «Archivio storico italiano», to. XV, Firenze, Vieusseux, 1851, p. 5). )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
piemontite
[ˈpiːmɒntʌɪt]; piedmontite. →ted. Deonomastico - toponimo
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo