Le Banche Dati
s. m. Elemento architettonico o decorativo, di forma e materiali diversi, con funzioni di sostegno e di base; estens., elemento di sostegno e di appoggio, basamento di strutture tecniche o macchinari. (GRADIT; TLIO , 1359-1363 )
s. m. arte/arch./archeol., Negli ordini architettonici classici, il sostegno di una colonna o di un pilastro, composto da parte prismatica e modanature inferiori e superiori. (GRADIT; TLIO , 1324 )
s. m. fig. Condizione su cui si basa qcs.; fondamento. (GDLI; TLIO , seconda metà XIII sec. )
s. m. fig. Opinione di alta stima, di onore o di esaltazione riservata a una persona per i suoi meriti veri o presunti; giudizio favorevole soggettivo o generale, fama; anche nelle loc.v. mettere sul p., innalzare sul p., scendere dal p., togliere dal p., ecc. (GDLI; GRADIT , 1871 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pedestalIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
piédestal
[pjedɛstal] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
pedestal
[pədəʃˈtaɫ]. →francese
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
pedestalIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pedestal
[ˈpɛdᵻstl]; † pedistal, e molte altre varianti non più in uso. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pedestall
[pedes'tall], [pedis'tall]; pedistall.
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
piedesztál
[piedestaːl].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo