Le Banche Dati
s. m. gastr./enol., Vitigno di uva rossa coltivato nel Friuli, nella Venezia Giulia e nell’Istria; il vino rosso asciutto di sapore intenso che se ne ricava. (GRADIT , 1782 )
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
refošk, refosk
[refosk].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo