TOCCA In lavorazione

  • s. f. abbigl./tess./moda, Velo, drappo di seta intessuto di filo d’oro e d’argento. ((GDLI; GRADIT: 1340) , Av. 1292 ; f.,)

  • s. f. abbigl./tess./moda, chiesa/relig., Tipo di passamaneria usato per addobbi sacri. ((GDLI; GRADIT: 1340) ; f.,)

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
toque [tɔk] .
  1. s. f. abbigl./tess./moda,chiesa/relig. Tessuto di lino di canapa o di lino grossolano che copriva le spalle delle monache dei Santi Sacramenti. (GR en ligne; TLF, altri significati: < sp. - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1680; )
  2. s. m. cultura/costume,stor. () Acconciatura utilizzata nel XV e XVI secolo. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1454)
  3. s. m. cultura/costume,stor. () Acconciatura senza bordi o con bordi molto piccoli, di forma cilindrica o tronco-conica (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1690)
  4. s. m. sport/giochi Caschetto emisferico - Casco da fantino. (<p>TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/04/2024</p>, 1813)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
toque [təʊk]; † tocque, † toocke, † tock.
  1. s. abbigl./tess./moda Tipo di cappellino o cuffia indossato da uomini e donne in vari Paesi. - † Cuscino o cuscinetto indossato dalle donne per sollevare i capelli. - Un tipo di copricapo; successivamente: un tipo di cuffia, berretto o piccolo cappello senza falda sporgente, o con una falda molto piccola o rivolta verso l'alto. (<p>OEDonline (1913; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1505)
  2. s. abbigl./tess./moda (Canada) Berretto a maglia affusolato e chiuso alle due estremità, una delle quali viene infilata nell'altra per formare il berretto; anche, parte di un costume da slittino o da club di racchette da neve. (<p>OEDonline (1913; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1890)
  3. s. abbigl./tess./moda (Stati Uniti) Una sorta di cappello alto e bianco indossato dagli chef. (<p>OEDonline (1913; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, [1965] 1966)
  4. s. zool./allev./vet. Il macaco dal berretto indiano, Macacus pileatus, originario dello Sri Lanka. (<p>OEDonline (1913; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1840; Anche in "toque monkey".)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo