TRASFORMISMO In lavorazione

  • s. m. dir./pol./bur./amm., Metodo di governo che consiste nell’utilizzare spregiudicatamente persone o gruppi politici diversi, in modo da impedire che si formi una vera opposizione. ((DELI). , 1874 ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
trasformismo [trazfəˈmiːzməʊ]; Trasformismo.
  1. s. dir./pol./bur./amm. In Italia: un sistema di alleanze politiche mutevoli, o di cambiamenti di alleanze, per formare un'amministrazione stabile o una politica praticabile. (OEDonline (1986; ultimo accesso 10/01/2025), 1925)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo