TRIPPA

  • s. f. gastr./enol.,"Nessuna categoria", Stomaco dei ruminanti, spec. dei bovini, macellati, che, pulito, lessato e ridotto in strisce sottili, viene cucinato in vari modi. (GRADIT; TLIO , 1384 )

  • s. f. corpo uman.,"Nessuna categoria", Stomaco o intestino umano. (GDLI , av. 1557 )

  • s. f. iron. estens. Pancia, ventre di una persona. (DELI; GRADIT , av. 1484 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 5 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 5 significati
Vedi le forme
tripe [tʀip].
  1. s. f. zool./allev./vet. Budella di animale. (GR, TLF, ?< lat.volg., BW, < b.lat. - Ultimo accesso: 22/11/2024, 1260; )
  2. s. f. gastr./enol. Trippa - Stomaci e intestini dei ruminanti preparati per il consumo. (GR, TLF, ?< lat.volg., BW, < b.lat. - Ultimo accesso: 22/11/2024, 1280; )
  3. s. f. corpo uman. Viscere umane. (GR en ligne, TLF, ?< lat.volg., BW, < b.lat. - Ultimo accesso. 22/11/2024, 1534; anche pl.)
  4. s. f. corpo uman. Ventre. (GR en ligne, TLF, ?< lat.volg., BW, < b.lat. - Ultimo accesso: 22/11/2024, 1552; )
  5. s. f. cultura/costume () L’interno di un sigaro. (GR en ligne, TLF, ?< lat.volg., BW, < b.lat. - Ultimo accesso: 22/11/2024, 1867; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo