Le Banche Dati
s. f. bot./agric.,"Nessuna categoria", Pianta del genere Quercia ("Quercus aegilops" o "Quercus macrolepis") alta fino a 15 m , originaria della penisola balcanica e spontanea in Italia solo in alcune zone della Puglia , sfruttata per il legno e per le ghiande. (GDLI; GRADIT , 1193 )
s. f. artig.,bot./agric., Il frutto della pianta stessa; sostanza ricca di tannino ricavata da tale frutto e impiegata un tempo nella concia e nella tintura delle pelli. (GDLI; TLIO , dopo il 1303 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
valonia
[vəˈləʊnɪə], [vaˈləʊnɪə]; † velonia, † velonea, † valonea, † vallonia, † valanea.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo