VINO COTTO In lavorazione

  • s. m. gastr./enol., Vino, in uso spec. nel Mezzogiorno italiano, ottenuto da mosto cui è stato aggiunto il 3-4% di mosto concentrato mediante riscaldamento a fuoco diretto in caldaie di rame; vino brulé. ((DEI). , Av. 1365 ; s.m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
vino cotto [ˌvino ˈkɔtto].
  1. s. gastr./enol. Vino bollito fino ad ottenere uno spessore specifico e poi addolcito, che viene consumato principalmente come vino da aperitivo. (Cartago 1990: 232, OEDonline (1986; ultimo accesso 15/11/2024), ?1635)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo