ACCORDANTE

  • agg. n. Concordante, che è in armonia, in accordo. (GDLI , 1260-1261 ; TLIO )

  • agg. n. mus., Che accorda uno strumento. (GDLI , 1861-79 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
accordanteIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
accordante [akɔʁ'dantə].
  1. avv. mus. Indicazione musicale: da eseguire in maniera concordante, in armonia, in accordo; accordando. (DuF, Walther, 1732)
  2. avv. mus. Indicazione di esecuzione musicale: in un brano comico o burlesco, imitare l'accordatura degli strumenti a corda tenendo o arpeggiando le corde vuote per alcune battute consecutive; accordando. (DuF, Riewe, 1879; postdat. (1732))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo