ACCRESCIMENTO

  • s. m. mus., Aumento della durata. (LESMU , 1555 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
accrescimentoIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
accrescimento [/]; accressimento.
  1. s. mus. () Aumento della lunghezza di una nota della metà, indicato nella trascrizione da un punto successivo. (OEDonline (2011; ultimo accesso 28/06/2024), 1740-[1847])
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
Accrescimento [akʁɛʃi'mɛnto].
  1. s. m. mus. () Aumento della durata di una nota della metà, indicato da un punto dopo la nota. (Walther s.v. ‹Punctum›, 1732; 1732 ‹Punto d'Accrescimento, d'Augmentatione oder d'Additione›; n.dat.; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo