ARUGULA

  • s. f. bot./agric.,gastr./enol., Rucola. ((Haller 1991; Iamartino 2001, colonna inglese; DIDE, s.v. ‹arùca›) , Senza data )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
arugula [əˈruːɡjᵿlə]; argula, arugola, arugula, erugala.
  1. s. bot./agric.,gastr./enol. (Stati Uniti) Pianta annuale (Eruca sativa) dalle foglie commestibili, originaria del Mediterraneo ma ampiamente coltivata altrove e comunemente utilizzata come verdura da insalata. Inizialmente anche: † una delle numerose piante simili. (Haller 1991: 17, Iamartino 2001: 59, OEDonline (2004; ultimo accesso 17/06/2024), 1960)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo