BALLOTTA In lavorazione

  • s. f. mil., Proiettile sferico usato nelle antiche armi d’artiglieria. (GRADIT , 1316-1337 ; TLIO )

  • s. f. dir./pol./bur./amm.,stor., Nel Medioevo, pallina usata nelle assemblee per votare. (GRADIT , 1298 ; TLIO )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
balloteIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
ballot [ˈbalət]; † ballet.
  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. Originariamente: una pallina colorata posta in un contenitore per registrare un voto segreto; (est.) un biglietto, ecc. così utilizzato. (OEDonline (2008; ultimo accesso 14/10/2024), 1549)
  2. s. dir./pol./bur./amm.,stor. Modalità di votazione a scrutinio segreto. Anche: un turno di votazione; l'intero numero di voti così registrato. (OEDonline (2008; ultimo accesso 14/10/2024), 1549)
  3. s. Modalità di tirare a sorte prendendo palline o altri oggetti da una scatola; est. il tirare a sorte. (OEDonline (2008; ultimo accesso 14/10/2024), av. 1680)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo