BOTTEGA

  • s. f. Piccolo negozio, spec. di generi alimentari. ((GRADIT). , Prima metà XII sec. ; TLIO )

  • s. f. Laboratorio di un artigiano: bottega del sarto, del barbiere. ((GRADIT). , Prima metà XII sec. ; TLIO )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bottega [bəˈteɪɡə], [bəˈtiːɡə].
  1. s. gastr./enol. Caffè, negozio di vini. (Cassell Foreign: 48, XIX sec.)
  2. s. artig. Bottega o studio di chi fa l'artista o l'artigiano, in particolare in Italia durante il Rinascimento. (OEDonline (2016; ultimo accesso 01/06/2024), 1826)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
BottegaIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo