BOZZETTO

  • s. m. Primo studio sintetico di un’opera d’arte; schizzo di un cartellone pubblicitario o di una scenografia. ((GRADIT). , Av. 1764 ; LEI, s.v. ‹*bokky-› )

  • s. m. arte/arch./archeol.,lett., Racconto breve e vivace, anche inserito come digressione in opere di maggior respiro, che rappresenta aspetti della vita quotidiana. (GRADIT , 1867 ; LEI; s.v. ‹*bokky-› )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
bocetoIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bozzetto [bɒtˈsɛtəʊ], [bɒtˈzɛtəʊ].
  1. s. arte/arch./archeol. Piccolo modello grezzo di una scultura più grande; anche, schizzo per un dipinto più grande. (OEDonline (1972; ultimo accesso 16/05/2024), 1935)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
BozzettoIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bozzetto [bɔ'tsɛtɔ].
  1. s. n. arte/arch./archeol. primo modello di una scultura (Borejszo, XX secolo)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo