BOTTEGHINO In lavorazione

  • s. m. econ./comm./fin.,spett./teatro/cine., Biglietteria di un locale pubblico: (GRADIT , 1720 ; DELI )

  • s. m. econ./comm./fin.,spett./teatro/cine., Biglietteria di un locale pubblico: (GRADIT , 1720 ; DELI )

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
botequim [butəˈkĩ].
  1. s. m. gastr./enol. locale in cui si consumano bevande, spuntini e sim (, 1836; 1836, Constâncio: Houaiss.)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
bottegin [botte'gin].
  1. s. m. econ./comm./fin. botteghino, chiosco o bancone dove si possono acquistare biglietti, rinfreschi o spuntini in un cinema/bar/teatro (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo