BULINO In lavorazione

  • s. m. artig., Strumento costituito da una barretta di acciaio molto acuminata con un manico di legno, usato per incidere a mano metalli, cuoio o pellami. (GRADIT )

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 1
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
buril [buˈriɫ]; †burim.
  1. s. m. tecn./tecnolog. bulino (Houaiss, 1536)
  2. s. m. tecn./tecnolog. scalpello (Houaiss, 1536)
  3. s. m. tecn./tecnolog. cesello (Houaiss, 1536)
  4. s. m. arte/arch./archeol.,ling./comunic. tipo di incisione, anche fig.: stile incisivo, chiaro o raffinato (Houaiss, 1536)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
bulin [bu'lin].
  1. s. m. artig. lett. bulino, strumento costituito da una barretta di acciaio molto acuminata con un manico di legno, usato per incidere a mano metalli, cuoio o pellami (<p>MED</p>)
  2. s. m. zool./allev./vet. lett. () il tipo di morso per cavalli detto Liverpool (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo