BUFFONERIA

  • s. f. Arte del buffone, spettacolo dato dal buffone;  estens., azione e discorso da buffone; buffonata. (DELI; GDLI; GRADIT; TLIO , 1385-1395 ; In prima attest. volg. pisano buffunaria; buffoneria: av. 1396 ca. )

  • s. f. Atteggiamento, comportamento da buffone; buffonaggine. (DELI; GDLI; GRADIT , ca. 1509 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
buffunerija [buffune'rija].
  1. s. f. person./carat./comport. iron.,spreg. buffoneria, buffonata (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo